Un esempio per gli investitori? Elon Musk
Elon Musk è sicuramente uno dei personaggi contemporanei più controversi.
Tra le sue creature.
- Paypal
- Tesla Motors
- Space X
- Hyperloop
- Neuralink
Da alcuni definito il Tony Stark della vita reale, amato da alcuni, odiato da altri, fortemente criticato e discusso. L’unica cosa che non può fare Elon Musk è passare inosservato.
La lezione che ho appreso dal libro sulla sua biografia (Elon Musk scritto da Ashlee Vance Edizioni Hoepli) è il fatto che Elon Musk ha una visione del futuro cristallina.
Musk è uno di quei rarissimi casi di persone che vedono cose che gli altri non sono in grado di vedere, ma è anche un pianificatore attento e scrupoloso come pochi con una volontà d’acciaio. Un visionario in grado di far accadere le cose con una resistenza allo stress fuori dal comune.
Un esempio? Una persona in grado di gestire contemporaneamente perdite di capitali enormi con Tesla e Space X contemporaneamente a scandali personali come il suo divorzio e le varie cause intentate da concorrenti e le pressioni mediatiche che ne sono derivate.
Questo è forse il più significativo insegnamento che può dare ad un investitore.
Se si ha un’obiettivo chiaro, si è pianificato il percorso per raggiungerlo e si sono fatti investimenti in questo senso, bisogna imparare a gestire i momenti di volatilità al ribasso. Sul suo personaggio si è detto e scritto di tutto, ma dovessi indicare una caratteristica utile ad un investitore è proprio la capacità di resistere e gestire le crisi, dovute sicuramente alla sua visione ed alla sua pianificazione.
Saper resistere nelle fasi di forte volatilità e mantenere o meglio incrementare le posizioni è fondamentale negli investimenti.
Negli investimenti senza volatilità non ci può essere rendimento.
Ecco gli insegnamenti di E.Musk per un investitore:
- Visione chiara del contesto
- Obiettivi concreti
- Pianificazione attenta
- Gestione delle difficoltà
- Risultato come nuovo punto di partenza
Andrea Simbula il coach del risparmio