/  / 

La situazione sui mercati….e come investire!

La situazione sui mercati…e come investire! Non hai tempo per leggere? Ascolta la versione podcast!  Come investire in questo momento “particolare” sui mercati? Partiamo con il dire che la situazione attuale sui mercati finanziari è molto “particolare” Azionario e Obbligazionario in ribasso contemporaneamente. Evento molto raro.  Non è successo molte volte, nel corso della storia,…

 / 

Perché serve pazienza per investire?

Ti spiego perché la pazienza è un fattore chiave per investire. Non hai tempo per leggere? Ascolta qui la versione Podcast  La pazienza è fondamentale per la salute dei tuoi investimenti, ti spiego perché: Investire è essenzialmente un progetto di costruzione. Per costruire servono soldi e tempo. Come in tutti i progetti di costruzione, tra…

Cosa fare quando i mercati scendono? 3 Suggerimenti!

Cosa fare quando i mercati scendono? 3 suggerimenti! Non hai tempo di leggere? Ascolta la versione audio ? Razionalmente, tutti o quasi: Sanno che quando i mercati finanziari scendono bisogna comprare. Eppure quando arrivano questi momenti l’emotività può prendere il sopravvento, ed è normalissimo, perché siamo umani e abbiamo emozioni. Le emozioni però se lasciate…

 / 

Tassi negativi: Ovvero pagare per tenere i soldi fermi sul conto

Partiamo innanzitutto dalla definizione di tasso di interesse: Il tasso di interesse è il costo del denaro che riceviamo in prestito.  Pensa a quando hai comprato casa attraverso un mutuo: il tasso di interesse è il premio che hai dovuto pagare alla banca per averti prestato il denaro.  In casi come questi, ossia quando dobbiamo pagare…

Il rapporto tra economia reale e i mercati finanziari

Qual’è il rapporto tra economia reale e mercati finanziari? Prima di tutto dobbiamo fare una distinzione: L’Economia reale è composta dalle aziende di tutto il mondo e di ogni settore, dalla produzione di beni e servizi e dagli scambi commerciali tra le imprese che a loro volta sono composte dalle persone che ogni mattina si…

La volatilità spiegata semplice

Oggi voglio spiegarti in maniera semplice il concetto di volatilità dei mercati finanziari. Sicuramente avrai già sentito in qualche notiziario economico la frase: “Oggi i mercati sono molto volatili”  Ma cosa significa? Cos’è la volatilità? Per volatilità dei mercati si intendono fasi,  settimane o mesi, in cui le oscillazioni delle quotazioni degli strumenti finanziari sono molto vistose. Sia…

Fai lavorare i tuoi soldi

In Italia, ad oggi ci sono 1700 miliardi “parcheggiati” sui conti correnti.  Una cifra enorme pari quasi al PIL (Prodotto Interno lordo) del 2020. Questo per due motivi:  Aumentata propensione al risparmio dovuta all’incertezza per il futuro. Paura di investire. I soldi parcheggiati sui depositi bancari però “non lavorano” e quindi non producono ricchezza né…

Per investire serve pazienza

“I mercati finanziari sono uno strumento per trasferire ricchezza dagli impazienti ai pazienti” (Warren Buffett) Frasi come queste, alcune volte possono apparire come “slogan” o citazioni fine a se stesse. Eppure se ci rifletti sono vere. Penso a tutti quei risparmiatori che in piena crisi dei mercati finanziari a Marzo e Aprile 2020 causata dalla…

Cosa fare durante i ribassi dei mercati

“La crisi è uguale per tutti ma è quello che fai tu che cambia il risultato. Concentrati sulle cose che puoi modificare. Non puoi cambiare le circostanze esterne, ma puoi cambiare la prospettiva adottando i giusti comportamenti“. Ecco il protocollo da seguire durante una crisi sui mercati finanziari.  Estraniati dalla cronaca quotidiana. La paura non è…