I 7 errori più comuni dei risparmiatori

Quando parlo di risparmi e di pianificazione patrimoniale, con le persone che seguo o con potenziali clienti, mi trovo spesso  a “scontrarmi” con convinzioni errate che generano comportamenti di investimento sbagliati. Queste convinzioni sono spesso causate da retaggi culturali e da anni di mancanza di educazione finanziaria (anche perché nel passato non serviva)  Infatti in…

La volatilità spiegata semplice

Oggi voglio spiegarti in maniera semplice il concetto di volatilità dei mercati finanziari. Sicuramente avrai già sentito in qualche notiziario economico la frase: “Oggi i mercati sono molto volatili”  Ma cosa significa? Cos’è la volatilità? Per volatilità dei mercati si intendono fasi,  settimane o mesi, in cui le oscillazioni delle quotazioni degli strumenti finanziari sono molto vistose. Sia…

Fai lavorare i tuoi soldi

In Italia, ad oggi ci sono 1700 miliardi “parcheggiati” sui conti correnti.  Una cifra enorme pari quasi al PIL (Prodotto Interno lordo) del 2020. Questo per due motivi:  Aumentata propensione al risparmio dovuta all’incertezza per il futuro. Paura di investire. I soldi parcheggiati sui depositi bancari però “non lavorano” e quindi non producono ricchezza né…

Per investire serve pazienza

“I mercati finanziari sono uno strumento per trasferire ricchezza dagli impazienti ai pazienti” (Warren Buffett) Frasi come queste, alcune volte possono apparire come “slogan” o citazioni fine a se stesse. Eppure se ci rifletti sono vere. Penso a tutti quei risparmiatori che in piena crisi dei mercati finanziari a Marzo e Aprile 2020 causata dalla…

 / 

Cos’è il Pandemic Saving?

Il contesto in cui stiamo vivendo è quello di una profonda incertezza rispetto all’evolversi della situazione causata dalla pandemia dal punto di vista economico a cui si aggiungono i timori per la salute. In questo clima è aumentata la propensione delle famiglie italiane, e non solo, ad accantonare riserve di denaro.  Questo fenomeno accomuna milioni…

Come migliorare la gestione dei tuoi risparmi nel 2021

Mancano ormai pochissime ore alla fine di questo tormentato 2020 che passerà alla storia come l’anno della pandemia globale.  La fine dell’anno è periodo di bilanci e riflessioni su quello che è stato e su quello che sarà ed è anche un momento per pensare a nuovi progetti e buoni propositi per l’anno a venire….

I 7 libri che ogni risparmiatore dovrebbe leggere

La letteratura in ambito economico e finanziario è molto vasta, in questo post ho voluto selezionare e consigliare sette libri che ritengo essere utili. Premetto che questa selezione non è una classifica, la presentazione è fatta in modo del tutto casuale. Ecco l’elenco: “L’investitore intelligente” di Benjamin Graham. Edizioni Hoepli Questo libro è praticamente un…