Per le tue finanze personali fai cose semplici. Come uno spaghetto al pomodoro!

In questo articolo ti spiego perché la semplicità è importante per le tue finanze personali e come può aiutarti ad ottenere risultati migliori. (Qui la versione audio del post) Cercherò di farlo attraverso un esempio semplice. Quando cerchi informazioni economico-finanziarie, il più delle volte ti imbatti in termini come: Trading on line; Indici, Cryptovalute; Bitcoin; Market…

 / 

Perché devi sapere cos’é l’overconfidence?

L’overconfidence è uno degli errori cognitivi più comuni tra i risparmiatori L’overconfidence  è un bias che riguarda il grado di percezione relativo alle proprie capacità e che spesso porta ad un’eccessiva fiducia nei propri mezzi e a sentirsi più bravi degli altri.  Ciò può avere effetti collaterali nelle scelte di tutti i giorni e portare a scelte…

 / 

Perché conoscere la mutualità e assicurarti è importante per te?

Conoscere questo concetto può essere utile alla tua finanza personale. Perché conoscere il concetto di mutualità e assicurarti può aiutare la tua finanza personale? Te lo spiego in questo post con un esempio semplice. Te lo spiego in modo semplice. ? La mutualità è quel sistema per cui tanti individui  mettono insieme piccole somme attraverso…

 / 

Cosa fa un Consulente finanziario?

Cosa fa un Consulente finanziario e perché ti è utile? Se per alcune professioni: Avvocato, Commercialista, Notaio, le persone hanno una idea di cosa fanno i professionisti che le svolgono. Non è cosi per la consulenza finanziaria che è ancora una professione spesso fraintesa. Cosa fa un Consulente finanziario? Partiamo dalla definizione giuridica.  Il T.U.F…

Rischio buono VS Rischio cattivo

Rischio buono VS Rischio cattivo Il rischio in finanza può essere di diverse tipologie.  Ma c’è un rischio che è assolutamente da evitare, perché è terribilmente cattivo. La buona notizia però è che il rischio cattivo ha un nemico naturale che può essere tuo alleato: Il rischio buono. Quali sono? E come li riconosci?? Il rischio…

 / 

I due concetti che devi conoscere per investire bene

DIVERSIFICAZIONE E ACCUMULAZIONE Diversificazione La diversificazione consiste nel suddividere gli investimenti in modo che il proprio patrimonio possa resistere agli urti di una crisi economica/finanziaria.  La diversificazione non è scegliere qualche titolo oppure qualche fondo comune di investimento.  Una buona diversificazione deve essere fatta secondo cinque variabili precise:  Diversificazione per tipologia di strumenti. Diversificazione per…