Rischio buono VS Rischio cattivo

Rischio buono VS Rischio cattivo Il rischio in finanza può essere di diverse tipologie.  Ma c’è un rischio che è assolutamente da evitare, perché è terribilmente cattivo. La buona notizia però è che il rischio cattivo ha un nemico naturale che può essere tuo alleato: Il rischio buono. Quali sono? E come li riconosci?? Il rischio…

Il rapporto tra economia reale e i mercati finanziari

Qual’è il rapporto tra economia reale e mercati finanziari? Prima di tutto dobbiamo fare una distinzione: L’Economia reale è composta dalle aziende di tutto il mondo e di ogni settore, dalla produzione di beni e servizi e dagli scambi commerciali tra le imprese che a loro volta sono composte dalle persone che ogni mattina si…

Investi in modo Antifragile

Oggi voglio parlarti del libro di uno dei miei autori preferiti, Nassim Nicholas Taleb.  Il libro è: Antifragile (prosperare nel disordine)  In questo libro Taleb parte dal concetto di Antifragilità. Che cos’è l’antifragilità? E’ l’esatto contrario della fragilità.  Solitamente quando pensiamo al contrario di fragilità il concetto che viene in mente è quello di robustezza. Secondo…

I 7 libri che ogni risparmiatore dovrebbe leggere

La letteratura in ambito economico e finanziario è molto vasta, in questo post ho voluto selezionare e consigliare sette libri che ritengo essere utili. Premetto che questa selezione non è una classifica, la presentazione è fatta in modo del tutto casuale. Ecco l’elenco: “L’investitore intelligente” di Benjamin Graham. Edizioni Hoepli Questo libro è praticamente un…