/ 

Compra “a rate” il tuo nuovo capitale.

Compra “a rate” il tuo nuovo capitale. (Non hai tempo di leggere? ascolta la versione audio del post) In questo post ti spiego il piano di accumulo, come non lo ha mai fatto nessuno. Ci tengo  a precisare che in questo articolo non troverai una spiegazione tecnica su questa strategia di investimento. Non troverai nemmeno…

 / 

Perché non ti accorgi dell’inflazione? 3 Motivi.

  Perché non ti accorgi dell’inflazione? 3 Motivi. Prima di dirti i motivi del perché non ti accorgi dell’inflazione, definiamo che cos’è.   L’inflazione è l’aumento generalizzato e prolungato nel tempo dei prezzi. Ci sono alcuni motivi per il quale non ti accorgi della sua presenza. In questo articolo del blog ne riassumo tre: 1….

Come sapere con quanto e quando andrai in pensione?

Come sapere con quanto e quando andrai in pensione?

  Come sapere con quanto e quando andrai in pensione? Da una recente indagine di Progetica sulla conoscenza degli italiani riguardo alla propria situazione previdenziale è emerso che 6 persone su 10 sono totalmente all’oscuro riguardo alla propria pensione. In particolare non saprebbero indicare quando e con quanto smetteranno di lavorare. Alcuni addirittura hanno aspettative…

 / 

Cosa fa un Consulente finanziario?

Cosa fa un Consulente finanziario e perché ti è utile? Se per alcune professioni: Avvocato, Commercialista, Notaio, le persone hanno una idea di cosa fanno i professionisti che le svolgono. Non è cosi per la consulenza finanziaria che è ancora una professione spesso fraintesa. Cosa fa un Consulente finanziario? Partiamo dalla definizione giuridica.  Il T.U.F…

Rischio buono VS Rischio cattivo

Rischio buono VS Rischio cattivo Il rischio in finanza può essere di diverse tipologie.  Ma c’è un rischio che è assolutamente da evitare, perché è terribilmente cattivo. La buona notizia però è che il rischio cattivo ha un nemico naturale che può essere tuo alleato: Il rischio buono. Quali sono? E come li riconosci?? Il rischio…

Perché devi assicurarti?

Perché devi assicurarti?

  “Se dipendesse da me, scriverei la parola assicurare sulla porta di ogni casa. Sono convinto che, con spese incredibilmente piccole, intere famiglie possano assicurarsi contro eventi catastrofici che diversamente le ridurrebbero sul lastrico”. Winston Churchill Perché devi assicurarti? Nonostante i timori per l’incertezza della situazione economica (aggravate anche dalla Pandemia) e le preoccupazioni sulla tutela…

I 7 errori più comuni dei risparmiatori

Quando parlo di risparmi e di pianificazione patrimoniale, con le persone che seguo o con potenziali clienti, mi trovo spesso  a “scontrarmi” con convinzioni errate che generano comportamenti di investimento sbagliati. Queste convinzioni sono spesso causate da retaggi culturali e da anni di mancanza di educazione finanziaria (anche perché nel passato non serviva)  Infatti in…

La volatilità spiegata semplice

Oggi voglio spiegarti in maniera semplice il concetto di volatilità dei mercati finanziari. Sicuramente avrai già sentito in qualche notiziario economico la frase: “Oggi i mercati sono molto volatili”  Ma cosa significa? Cos’è la volatilità? Per volatilità dei mercati si intendono fasi,  settimane o mesi, in cui le oscillazioni delle quotazioni degli strumenti finanziari sono molto vistose. Sia…

Fai lavorare i tuoi soldi

In Italia, ad oggi ci sono 1700 miliardi “parcheggiati” sui conti correnti.  Una cifra enorme pari quasi al PIL (Prodotto Interno lordo) del 2020. Questo per due motivi:  Aumentata propensione al risparmio dovuta all’incertezza per il futuro. Paura di investire. I soldi parcheggiati sui depositi bancari però “non lavorano” e quindi non producono ricchezza né…