Perché investire a lungo termine?
Perché investire a lungo termine?
Non hai tempo per leggere? Ascolta la versione Podcast
Perché è importante avere un approccio di lungo termine per investire?
Partiamo con una citazione di Warren Buffet sul lungo termine:
“Il mio periodo di detenzione di un investimento è per sempre”
Questa citazione rende bene l’idea dell’importanza dell’approccio di lungo termine.
Ma perché è cosi importante? Investire è come costruire e per costruire serve tempo.
Avere una visione di lungo termine è quindi fondamentale per realizzare un progetto di investimento. Basterebbe questo per comprendere l’importanza dell’approccio di lungo termine, ma c’è dell’altro.
Avere una visione di lungo termine è anche un antidoto contro le decisioni dettate dall’emotività. Quali ad esempio svendere le posizioni durante i ribassi.
Senza un approccio di lungo termine saresti sempre costantemente in balia degli eventi del breve termine.
Useresti come bussola, per orientarti nell’investire i tuoi soldi, la cronaca quotidiana e le mode del momento, con il rischio di entrare e uscire in continuazione dal mercato bruciando valore.
Saresti sempre alla ricerca del momento giusto di investire o peggio delle previsioni economiche di qualche sedicente guru o “apprendista stregone”.
Tutte cose, che oltre ad essere impossibili da ottenere, sono anche inutili e dannose per le tue finanze.
Ti faccio un esempio semplice:
Immagina di guidare a 120 km orari in macchina guardando soltanto il primo metro di strada davanti alla tua auto. Riusciresti? Ovviamente no. Sarebbe molto difficile oltre che pericoloso.
Per raggiungere la tua destinazione finale incolume devi guardare tutta la strada davanti a te, e controllare molte altre cose come la velocità media, il livello di benzina e ovviamente il traffico. Ma sopratutto devi avere chiaro la durata del tuo viaggio.
Lo stesso avviene per i tuoi investimenti. Per questo è importante avere una visione di lungo termine.
Senza non solo non puoi investire con successo, ma non puoi proprio investire.
Ma c’è ancora un altro aspetto da considerare: I mercati finanziari hanno bisogno di tempo per poterti restituire rendimento. Questo perché crescono nel tempo, ma oscillano nel breve.
L’andamento dei mercati è sempre crescente sul lungo termine nonostante i momenti di ribasso nel breve periodo. Perché è l’economia stessa a funzionare così.
Ricordati che in qualsiasi condizione di mercato inizi a investire, se rimani investito a lungo termine, ben diversificato e con strategie per sfruttare la volatilità otterrai sicuramente il tuo risultato.
Non devi avere fretta!
Hai trovato utile questo articolo? fammelo sapere nei commenti.
A presto!
Andrea Simbula Il Coach Finanziario