Perché è importante l’educazione finanziaria.
Perché è importante l’educazione finanziaria.
Ottobre è stato il mese dell’educazione finanziaria.
Sono state molte le iniziative portate avanti per sensibilizzare sull’argomento.
Penso ai molti articoli, post, video e podcast delle principali testate giornalistiche del settore.
Ad esempio: Il Sole24ore, Wallstreet italia, ma anche iniziative portate avanti da colleghi consulenti finanziari, dalle istituzioni, e dalle Banche e Assicurazioni.
Tra le varie ho trovato molto interessante il risultato di una ricerca in cui è emerso che:
La stragrande maggioranza dei genitori vorrebbe che l’educazione finanziaria venisse insegnata sin dalle scuole elementari.
Un dato che conferma l’esigenza di apprendere i rudimenti del risparmio sin dalla piccola età.
E non posso che trovarmi d’accordo.
Perché un bambino educato finanziariamente sarà sicuramente un adulto più attento alle proprie finanze personali.
Molto spesso, mi sono trovato a pensare che mi sarebbe piaciuto e mi avrebbe fatto comodo conoscere qualche nozione in più di risparmio e finanza da piccolo. Avrei sicuramente fatto meno errori con il mio denaro.
Sarebbe stato anche meglio se avessi avuto al mio fianco un consulente finanziario (come sono io ora) che mi guidasse e mi aiutasse a prendere le giuste decisioni.
Questa convinzione è la stessa che mi spinge nel mio lavoro di consulente finanziario.
Conoscere concetti come (ad esempio):
- l’Inflazione;
- Tassi di interesse;
- Capitalizzazione semplice e composta
- Differenza tra azioni e obbligazioni;
- Fluttuazioni di mercato;
Sarebbe stato utile.
Essere confidente con questi temi, infatti, aumenta la consapevolezza e aiuta a fare scelte migliori.
Il principio più importante dell’educazione è quello di “conoscere le regole del gioco per comportarsi meglio”.
Ci tengo però a fare una sottolineatura.
L’educazione finanziaria non serve a trasformarti in un professionista degli investimenti, così come l’educazione civica non serve a trasformarti in un avvocato.
Il compito dell’educazione finanziaria è quello di aumentare la consapevolezza finanziaria.
Avere consapevolezza finanziaria serve anche a capire che il denaro è uno strumento al servizio della tua serenità, perché serve (appunto) a raggiungere i tuoi obiettivi di vita.
E per essere sereno, devi essere consapevole.
Per questo è importante l’educazione finanziaria.
E tu? Cosa ne pensi? Fammelo sapere nei commenti.
Andrea Simbula Il Coach Finanziario