| 

Perché devi evitare di prendere seriamente le previsioni economiche.

 

Perché devi evitare di prendere seriamente le previsioni economiche.

Solitamente ad inizio anno, ci si trova sempre davanti ad articoli o post di previsioni economiche.

I titoli sono più o meno di questo  tipo:

  • “L’anno del…” oppure “Le previsioni economiche per il nuovo anno” 
  • “Cosa faranno i mercati nel..” 
  • “I trend di mercato per” o peggio: 
  • “Cosa prevedono i Guru dei mercati per ….”

Questo tipo di previsioni hanno sempre una caratteristica in comune:

Non si avverano mai.

Infatti nessuno può prevedere veramente con certezza l’andamento dei mercati sul breve termine.

In questo articolo voglio condividere con te alcune citazioni sulle previsioni economiche.

In modo che tu possa renderti conto da solo del perché devi evitare di prenderle seriamente.

  • “Che cosa fare quando il mercato scende? Leggete le opinioni dei guru degli investimenti e mentre leggete, ridete. Nemmeno gli esperti possono fare previsioni a breve”. Jonathan Clements (Humbledollar)

 

  • “Ci sono tre tipi di persone che fanno previsioni di mercato: Quelle che non sanno nulla. Quelle che non conoscono ma pensano di conoscere. Quelle che sanno bene di non sapere, ma sono pagate per fingere di sapere”.            Burton Malkiel (Economista)

 

  • “L’unico vero valore delle previsioni di borsa è quello di far sembrare buoni anche gli indovini”. Warren Buffet (Berkshire Hathaway)

 

  • “Sarebbe bello vendere tutto quando il mercato è ai massimi e ricomprare quando il mercato è ai minimi. Ma in 55 anni non ho mai incontrato nessuno in grado di farlo. Nessuno che sapesse farlo. Nessuno che conoscesse qualcuno in grado di farlo.” John Boogle (Vanguard)

 

  • “L’unico modo di guadagnare con una newsletter di previsioni economiche è vendendone una”. Malcolm Forbes (Forbes Magazine)

Come puoi vedere (leggere) tu stesso il “peso” delle previsioni è veramente di poco conto.

Ci tengo però a dirti che evitare di prendere seriamente le previsioni non vol dire che non devi pianificare i tuoi investimenti.

Tutt’altro! Cosa fare allora? Sostanzialmente tre cose:

  1. Pianifica sulla base dei tuoi obiettivi di vita a lungo termine.
  2. Diversifica gli investimenti. (Proprio perché non puoi fidarti delle previsioni).
  3. Usa strategie di investimento che ti consentano di sfruttare la volatilità a tuo vantaggio.

Ricordati che investire per i tuoi obiettivi è come partire per un viaggio.

Devi raggiungere la destinazione indipendentemente dal meteo e da quello che incontri sul cammino.

Devi essere pronto a tutto. 

Non devi farti travolgere dalle notizie e dalle previsioni di altri. Perché ne andrebbe dei tuoi obiettivi.

Andrea Simbula Il Coach Finanziario

Articoli simili

Rispondi