La situazione sui mercati….e come investire!
La situazione sui mercati…e come investire!
Non hai tempo per leggere? Ascolta la versione podcast!
Come investire in questo momento “particolare” sui mercati?
Partiamo con il dire che la situazione attuale sui mercati finanziari è molto “particolare”
Azionario e Obbligazionario in ribasso contemporaneamente. Evento molto raro. Non è successo molte volte, nel corso della storia, che sia le azioni che le obbligazioni fossero in ribasso contemporaneamente.
A questo va aggiunta, la scarsità e l’alto costo delle materie prime, che crea problemi di approvvigionamento alle aziende e alimenta in parte il rallentamento economico. In parte causata anche dalla guerra in Ucraina. Che speriamo finisca presto!
Abbiamo poi un inflazione altissima. Mentre sto scrivendo infatti l’aumento dei prezzi e l’impatto sulle nostre tasche ha ormai raggiunto la soglia del 8%.
Con le banche centrali che stanno alzando i tassi per contrastare l’inflazione, ma questo crea un rallentamento economico e quindi un ribasso sui mercati, perché alzare il costo del denaro significa rendere più difficile e costoso alle aziende finanziarsi.
Come gestire, quindi i propri investimenti in questo periodo?
Questa è una situazione anomala, perché, come dicevamo, abbiamo azioni e obbligazioni giù e alta inflazione.
Ma se è vero che i mercati scendono, si crea anche una enorme opportunità per comprare a sconto togliendo parte della liquidità in eccesso sui conti che è esposta ad una inflazione altissima che erode il potere d’acquisto.
Per cui se hai troppa liquidità ferma in conto valuta di iniziare ad investire sui mercati, perché sul conto stai perdendo soldi, in termine di riduzione del potere d’acquisto.
Il conto corrente è un investimento a perdita certa. Perdona la franchezza.
Se invece hai già investito è il momento di fare versamenti aggiuntivi per approfittare degli sconti.
Ma come?
- In funzione dei tuoi veri obiettivi. (Il denaro è uno strumento al servizio della tua serenità);
- Ottica di lungo termine;
- Massima diversificazione;
- Strategie per sfruttare la volatilità. (Non aver paura della volatilità perché è parte dei mercati, senza la volatilità non ci sarebbe rendimento);
Ricordati che tutte le crisi finiscono e anche questa non fa eccezione.
Per questo motivo i ribassi sono una grande opportunità per comprare con lo sconto.
Hai trovato utile questo contenuto? Condividilo con i tuoi collegamenti.
A presto!
Andrea Simbula Il Coach Finanziario