Perché risparmi?
“Le banconote da 20 dollari sono prive di significato. Il significato è dato da ciò che possiamo comprare per mezzo di esse.”
Citazione dal libro “Questo è il marketing” di Seth Godin (libro che tra l’altro ti consiglio di leggere)
Affermazione che mi ha colpito e su cui ti invito a riflettere.
È ciò che puoi comprare o realizzare con il denaro a dare importanza ad esso, quello è il vero motivo che ti spinge ad alzarti dal letto ogni mattina per andare a lavorare e a risparmiare.
Ecco perché la pianificazione dei tuoi risparmi deve passare attraverso il “setaccio” dell’analisi dei tuoi desideri.
Il denaro in definitiva è uno strumento attraverso il quale realizzi i tuoi desideri.
Pensaci bene:
Sei sul divano, guardi una parete vuota del tuo appartamento e decidi di mettere una mensola per poter sistemare dei libri o degli oggetti che vorresti esporre, ti accorgi che ti serve un trapano per bucare la parete. Qualche minuto dopo apri la app di Amazon per comprare un trapano e ti ritrovi a dover scegliere tra diversi tipi. Alla fine trovi quello che fa par te e lo ordini.
Ora fermati a riflettere.
Non hai acquistato un trapano, ma hai acquistato la possibilità di mettere la mensola per sistemare la parete e ordinare quei libri o quegli oggetti che finalmente faranno bella mostra di se, ti senti bene.
Ti senti bene perché hai appagato il tuo desiderio di ordine e di avere una casa più accogliente. E’ questo il motivo per cui hai acquistato il trapano.
Lo stesso vale per il denaro. I soldi sono uno strumento da usare in funzione dei tuoi “perché”.
Una frase che ho sentito molte volte pronunciare da clienti e amici:
“Ho deciso che risparmierò di più da quest’anno” (magari a capodanno oppure a settembre di ritorno dalle vacanze estive).
Spesso questa intenzione fallisce miseramente perché non si ha la piena consapevolezza del vero motivo per cui si vuole risparmiare.
Ecco perché per cominciare un progetto di risparmio e portarlo a termine devi prima analizzare a fondo i tuoi “perché”.
Andrea Simbula
Il coach del risparmio