I 7 libri che ogni risparmiatore dovrebbe leggere

La letteratura in ambito economico e finanziario è molto vasta, in questo post ho voluto selezionare e consigliare sette libri che ritengo essere utili.

Premetto che questa selezione non è una classifica, la presentazione è fatta in modo del tutto casuale.

Ecco l’elenco:

“L’investitore intelligente” di Benjamin Graham. Edizioni Hoepli

Questo libro è praticamente un testo sacro sugli investimenti finanziari. Benjamin Graham è stato il padre di moltissimi grandi gestori, il più noto fra questi, Warren Buffet, fu anche suo allievo alla Columbia University e suo collaboratore nella società di gestione che Graham fondò dopo il crollo della borsa del 1929. Stiamo quindi parlando non di un teorico, ma di un uomo di mercato. Graham fu anche uno dei precursori della teoria della finanza comportamentale. L’investitore intelligente è un libro che presenta parti tecniche e che richiede una certa familiarità con i mercati finanziari. Ma è  ricco di spunti e consigli pratici per chiunque abbia dei risparmi da investire.

“Il metodo Warren Buffet” di R.G.Hagstrom. Edizioni Hoepli

Warren Buffet è considerato il più grande investitore al mondo. Soprannominato l’oracolo di Omaha. Anche questo è un libro molto pratico e in cui potrai trovare molti saggi consigli da chi partendo con 100 dollari di investimento ha accumulato un patrimonio miliardario. Un libro assolutamente consigliato.

“Il Cigno nero” di Nassim Nicholas Taleb. Edizioni il Saggiatore. 

Nassim Nicholas Taleb, professore di Scienze dell’incertezza. Operatore di borsa. Saggista, umanista e filosofo, si occupa di caso, probabilità e incertezza, sopratutto dei sistemi economici. Questo è uno di quei libri in grado di farti riflettere seriamente, scritto molto bene, scorrevole e a tratti ironico. Taleb ci parla di come il “caso” governi le nostre vite. Il cigno nero non è solo il titolo del libro, ma un esempio concreto. Prevalentemente vediamo i cigni bianchi perché sono molto più numerosi, questo non vuol dire che i cigni neri non esistano e quando li vediamo rimaniamo stupiti. Un pò come quando accade qualcosa di totalmente non previsto. Un libro molto utile perchè insegna a non fare molto affidamento sulle previsioni.

“Factfulness” di Hans Rosling. Edizioni Rizzoli.

Hans Rosling è stato un medico, statistico e accademico svedese. Questo testo non parla direttamente di tematiche economiche finanziarie e di investimenti, ciononostante è un libro molto utile per ogni investitore e risparmiatore perché parla di dati, e di come spesso (specie in ambito finanziario) si prendano decisioni basandosi su convinzioni errate o su dati e statistiche vecchie. Un libro da leggere

“Economix-Pazza Economia” di Michael Goodwin e illustrazioni di Dan E. Burr Edizioni Gribaudo

Un testo illustrato a fumetti tratto dal bestseller del New York Times “The automatic millionaire”. Un vero è proprio fumetto che parla in maniera molto semplice e comprensibile delle origini della storia e dei principi dell’economia mondiale. Un libro adatto anche ai più giovani o ai genitori che vogliono iniziare ad educare i propri figli al risparmio.

“Anno Zero” d.C (dopo il Covid) di Mariangela Pira. Edizioni Chiarelettere. 

Mariangela Pira è una giornalista economica di Sky TG 24. Questo libro, uscito da pochi mesi, si legge molto facilmente ed è molto utile a capire lo scenario economico e finanziario attuale e di come il coronavirus sta cambiando il mondo non solo dal punto di vista economico ma anche politico. Un testo che ritengo molto utile perché spiega molto bene ad esempio termini come MES, RECOVERY PLAN, e l’operatività delle banche centrali.

“Il Nome dei soldi” di Andrea Rocco. Edizioni Ecomatica 

Andrea Rocco è docente in aerea finanza presso primari istituti bancari, fondazioni universitarie. Questo testo è un romanzo finanziario, parla del rapporto di una famiglia con il denaro e della necessità di pianificare i risparmi e gli investimenti in base ai bisogni ed alle esigenze reali. Scritto molto bene, godibile e fluido.Non è facile trattare questi temi in modo così semplice. Un libro che a mio avviso dovrebbe essere presente nelle case di tutte le famiglie italiane. 

Ti invito a leggere questi libri e a farmi sapere cosa ne pensi. 

A presto 

Andrea Simbula il coach finanziario

Photo by Pixabay on Pexels.com

Articoli simili

Rispondi