Cos’é il phishing e come difendersi

Sai cos’è il phishing?

Il termine phishing deriva dalla parole inglese “fishing” (“pesca”) per le sue vittime e utilizza la stessa logica di “un pesce che abbocca”. Il “ph-” iniziale vuole essere un riferimento ai “phreaks”, un gruppo di pirati informatici che hanno sperimentato e sfruttato illegalmente i confini dei sistemi di telecomunicazione negli anni ‘90.

Lo scopo di questa truffa è quello di accedere ai conti correnti e strumenti di pagamento dei malcapitati e sottrarre somme di denaro.

Il phishing è un tipo di truffa che circola su internet tramite la quale malintenzionati cercano di ingannare le proprie vittime convincendole a fornire informazioni personali, dati finanziari e sensibili come i codici di accesso ai conti correnti o agli strumenti di pagamento.

Questo tipo di truffa si presenta in vari modi, ma il metodo più utilizzato è la posta elettronica. Solitamente viene inviata una e-mail con logo contraffatto dell’istituto di credito o di enti erogatori di carta di credito in cui si chiede di compilare un modulo inserendo i propri dati e i propri codici di accesso, motivando la richiesta con ragioni di ordine tecnico o di richiesta di aggiornamento anagrafica.

Un altra caratteristica di questa truffa è la lingua utilizzata per la richiesta: solitamente un italiano sgrammaticato e pieno di errori.

Proteggersi da questo tipo di truffa è semplice:

Non inserire mai i propri dati all’interno di queste mail fraudolente.

Le banche non inviano mai comunicazioni ai clienti tramite posta elettronica invitando ad aggiornare i dati direttamente all’interno della mail, ma rimandano al sito ufficiale. In caso di dubbio è comunque sempre preferibile contattare telefonicamente il proprio istituto di credito in modo da segnalare il tentativo di truffa.

In caso di truffa bisogna contattare tempestivamente la propria banca per bloccare gli strumenti di pagamento e le operazioni sospette sul conto e procedere con la denuncia alle autorità competenti (forze dell’ordine)

Andrea Simbula il coach finanziario

Photo by Life Of Pix on Pexels.com

Articoli simili

Rispondi