Cosa fare quando i mercati scendono? 3 Suggerimenti!
Cosa fare quando i mercati scendono? 3 suggerimenti!
Non hai tempo di leggere? Ascolta la versione audio ?
Razionalmente, tutti o quasi: Sanno che quando i mercati finanziari scendono bisogna comprare.
Eppure quando arrivano questi momenti l’emotività può prendere il sopravvento, ed è normalissimo, perché siamo umani e abbiamo emozioni.
Le emozioni però se lasciate agire indisturbate possono e farti commettere degli errori, che possono compromettere il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
L’errore più comune in questi casi è quello di “Svendere” le posizioni per timore che il mercato continui a scendere.
Cosa fare allora per tenere i nervi saldi? 3 cose:
- Cambia approccio mentale: Pensa ai cali di mercato come fossero i saldi estivi. Durante i saldi si fanno gli affari migliori.
Esempio: Se il prezzo di un paio di scarpe della tua marca preferita è scontata del 50% come ti comporti? Sei preso dall’ansia di vendere le scarpe in tuo possesso perché il prezzo è sceso? Oppure comprerai o sarai tentato di acquistare le scarpe a prezzo di saldo?
Risposta ovvia. Ma perché?
Perché sai benissimo che quello che è sceso è il prezzo non la qualità del prodotto.
Lo stesso avviene sui mercati. I mercati sono composti da aziende e le aziende solide rimangono solide anche se a causa di fattori esterni il prezzo scende.
Questi momenti di “sconto” sono straordinarie finestre di acquisto. Proprio come i saldi estivi sono temporanei. Hanno un inizio e una fine. Approfittane.
- Evita di dare troppo peso alle informazioni finanziarie quotidiane.
La troppa informazione può portare a fare grossolani errori di valutazione.
Ricordati che i TG economici e le TV vendono spazi pubblicitari e giocano sull’emotività per aumentare lo share.
Vuoi un esempio? Pensa ai titoli come “Fate presto” “Panico in borsa” “Tutto crolla”
Oppure agli studi televisivi con video in loop di listini in rosso e segno meno.
Il loro lavoro non è fare educazione finanziaria ne farti ottenere risultati a lungo termine. Con questo non voglio dire che non devi informarti, ma dare il giusto peso, si.
- Rimani investito, diversificato e concentrato sui tuoi obiettivi a lungo termine. Uscire dal mercato durante i ribassi è l’errore più grande che devi evitare.
Sii paziente e se puoi compra con lo sconto.
Hai trovato utile questo articolo?
Se è cosi, condividilo con la tua community.
Andrea Simbula “Il Coach Finanziario”