Cosa fare durante i ribassi dei mercati
“La crisi è uguale per tutti ma è quello che fai tu che cambia il risultato. Concentrati sulle cose che puoi modificare. Non puoi cambiare le circostanze esterne, ma puoi cambiare la prospettiva adottando i giusti comportamenti“.
Ecco il protocollo da seguire durante una crisi sui mercati finanziari.
- Estraniati dalla cronaca quotidiana. La paura non è un tuo alleato. Non farti sequestrare emotivamente dalle notizie, alza lo sguardo per vedere le cose dall’alto, ti sorprenderai nel trovare anche dati positivi;
- Ricordati che tutte le crisi sono cicliche, come le stagioni, e tutte le crisi hanno una cosa in comune, prima o dopo finiscono;
- Ricordati che i momenti di forte ribasso sui mercati sono grandi opportunità di acquisto, quindi compra, anche con piccoli importi, otterrai due risultati: il primo economico perché avrai comunque fatto un buon affare comprando a prezzi di saldo e il secondo psicologico, perché agire ti proietta verso la soluzione;
- Ricordati che non si può sapere quanto durerà un crisi (non lo può sapere nessuno!) per questo è bene comprare con strategie che consentano di investire sui mercati in maniera frazionata. Compra valore e compra tempo. (strategia del dollar cost averaging);
- Ricordati che frasi come: “Questa crisi è diversa”, “Questa crisi è la più profonda mai vista”, “Questa crisi non passerà mai”,“Bruciati miliardi in borsa”, “Scende ancora aspetto”, “Scende ancora vendo tutto“. Non hanno alcun fondamento. Un vecchio proverbio anglosassone recita: “Il primo miglior momento per piantare un albero era 20 anni fa e il secondo miglior momento è oggi”;
- Ricordati che non esiste rendimento senza volatilità. Se non esistesse la volatilità non potresti ottenere dei risultati, così come per una barca a vela il vento e le correnti marine sono fondamentali per navigare, allo stesso modo la volatilità (che ha lo stesso andamento delle onde) serve per ottenere rendimento. La volatilità è un alleata;
- Ricordati che stai investendo per raggiungere obiettivi di vita, fai un check sui tuoi obiettivi e tieni la rotta come una barca a vela, l’obiettivo è arrivare in porto;
- Ricordati che la volatilità è solo dei prezzi non del valore, ecco perché i ribassi sono grandi opportunità di acquisto. Esempio: se il prezzo di un pacco di pasta di buona marca passa da 2 euro ad 1 euro in una settimana non è diminuita la qualità del prodotto, ma solo il suo prezzo, con 2 euro potrai comprare due pacchi di pasta anziché uno solo.
“Le crisi sono una cosa terribile da sprecare”
Andrea Simbula il coach finanziario