Cosa c’entra il cigno nero con i tuoi risparmi? te lo spiego in poche righe

l Cigno Nero di Nassim Nicholas Taleb è stato sicuramente, tra i libri letti durante il lockdown, quello  che ho trovato più illuminante, probabilmente per il fatto che questa lettura è stata perfettamente adatta al periodo che abbiamo vissuto. Era un pò che volevo leggerlo.

Parla sostanzialmente della impossibilità di fare previsioni precise, specialmente in ambito finanziario.

Perché? Se si guardano alle previsioni finanziarie fatte a fine 2019 da quasi tutti gli economisti e analisti dei mercati finanziari per il 2020, le previsioni erano tutte ottimiste o almeno positive, poi è arrivata la pandemia che ha scombinato tutto.
Il Coronavirus è sicuramente un “Cigno Nero” ovvero quell’evento imprevedibile che irrompe e travolge tutto.

Ma i cigni neri non sono solo eventi negativi, in questo libro Taleb fa molti esempi di cigni neri “positivi”.

Cosa c’entra questa lettura con la pianificazione finanziaria e perché ti consiglio di leggerlo? 

Semplice, non bisogna pianificare i propri risparmi e investimenti in base a previsioni di analisti o economisti o guardando nello specchietto retrovisore l’andamento di mercato dell’ ultimo anno, ma si deve pianificare sulla base dei propri obiettivi di vita personali e famigliari, mettendo in atto strategie e automatismi che ci consentano di approfittare della volatilità dei mercati (anziché subirle) che normalmente capitano negli anni, senza farci prendere dall’ansia delle previsioni che spesso lasciano il tempo che trovano.

Andrea Simbula il coach del risparmio

Articoli simili

Rispondi