| 

Compra “a rate” il tuo nuovo capitale.

Compra “a rate” il tuo nuovo capitale.

(Non hai tempo di leggere? ascolta la versione audio del post)

In questo post ti spiego il piano di accumulo, come non lo ha mai fatto nessuno.

Ci tengo  a precisare che in questo articolo non troverai una spiegazione tecnica su questa strategia di investimento.

Non troverai nemmeno approfondimenti sul suo funzionamento.

Ho già affrontato questo tema in un articolo precedente qui sul blog che ti consiglio di andare a recuperare.

In questo articolo cercherò di farti riflettere sull’ importanza del P.A.C. partendo da un punto di vista diverso.

Sei pronto? Partiamo!

Il piano d’accumulo come sai è una strategia di investimento a rate.

E proprio dal concetto “delle rate” vorrei partire:

Quando senti parlare di acquisto a rate, viene naturale associare a questo concetto una spesa per l’acquisto di un bene tramite un finanziamento o un mutuo.

Ormai è possibile acquistare a rate qualsiasi cosa.

E solitamente quando si ricorre all’acquisto rateale i motivi sono due:

  • Mancanza temporanea della liquidità per poter acquistare (esempio: Immobile o un Auto).
  • Cercare di non privarsi della liquidità (magari le somme sono già investite e non si vuole smobilizzare)

Ma se si è decisi di fare l’acquisto è perché la volontà di possedere quel bene è davvero molto grande. 

Questa volontà ha a che fare con la gratificazione, con la realizzazione e con l’appagamento dato dal raggiungimento di un obiettivo.

E queste motivazioni portano a vedere l’acquisto “a rate” come un investimento.

E la riflessione che voglio farti fare è questa:

Anche con il piano d’accumulo stai acquistando “a rate”, non un bene immediatamente percepibile.

Esempio: Una casa.

Ma un bene altrettanto prezioso, stai acquistando “a rate” il tuo nuovo capitale.

Infatti, terminato il piano d’acquisto rateale ti troverai in possesso di una somma di cui prima non disponevi.

Un capitale che potrai usare per altri obiettivi o semplicemente per aver maggiore tranquillità economica.

Prova a pensarci, come ti sentiresti se avessi già quel capitale a tua disposizione?

Avevi mai visto il piano d’accumulo sotto questa luce?

Andrea Simbula Il Coach Finanziario.

 

 

Articoli simili

Rispondi