Cinque suggerimenti utili per i tuoi risparmi

Il risparmio è quella parte di denaro che si ottiene sottraendo i consumi al proprio reddito. REDDITO-CONSUMO=RISPARMIO La pianificazione è invece un insieme di regole usate in maniera strategica e organizzata al fine di ottenere un risultato/obiettivo. Per pianificare il risparmio quindi bisogna partire dagli obiettivi che vuoi ottenere. La definizione degli obiettivi è personale…

Cos’è il rischio? perché devi conoscerlo?

Se ci fosse una classifica delle frasi più usate dai risparmiatori quando parlano del loro denaro “non voglio rischiare” sarebbe sicuramente in vetta. Ma cosa si intende per rischio? o meglio cosa intendono le persone quando parlano di rischio? Dalla mia esperienza quando le persone dicono che non vogliono rischiare, intendono dire che non vogliono perdere…

Due motivi per cui non devi lasciare i tuoi soldi fermi sul conto

Partiamo da alcuni dati, ad oggi circa 1.379 Miliardi di Euro sono “parcheggiati” in conti correnti e conti deposito. Una cifra enorme, remunerata ad un tasso medio dello zero virgola. Ovviamente non tutti questi 1.379 miliardi sono investibili, molti servono a far fronte alle spese quotidiane. Ma di questa montagna di liquidità c’è anche una…

Cos’è il capitale umano?

Nella pianificazione patrimoniale il capitale umano è l’asset più importante da tutelare. Tecnicamente è la somma di tutti i redditi futuri che una persona produrrà nel corso della sua vita lavorativa attualizzata al presente. In pratica è un indicatore della ricchezza che verrà prodotta dalla persona, un capitale che pur ancora non presente va tutelato…

La pianificazione patrimoniale

La pianificazione patrimoniale è l’arte di pianificare e organizzare il patrimonio costruendolo e conservandolo allo stesso tempo con lo scopo di trasmetterlo alla generazione futura. Il patrimonio non è soltanto quello finanziario ma include anche il capitale umano, la tutela della salute, e tutti gli aspetti intangibili come l’insieme di conoscenze, cultura, relazioni personali, valori…